Agosto 2008

Fotografie realizzate con: Nikon D60 / Nikkor 18-55 f3.5-5.6 + Nikkor 55-200 f4-5.6

Ci sono luoghi nel mondo che non si possono raccontare con le parole, luoghi in cui la natura lascia senza fiato; le Cascate Vittoria e il Delta dell’Okavango, sono due di questi luoghi.

Le Cascate Vittoria, o ‘il fumo che tuona’, come le chiamano i locali, viste da terra incantano, ma viste dall’alto rivelano tutta la loro maestosa potenza: un confine d’acqua che si spezza nel vuoto con fragore, avvolto da arcobaleni e nuvole di vapore.

Il Delta dell’Okavango si apre come un ventaglio d’acqua tra le sabbie del deserto. Un ecosistema straordinario, dove la vita si muove lenta tra canali, papiri, silenzi e improvvise apparizioni di animali e uccelli. Ma è al calare del sole che il Delta si accende davvero: i tramonti si tingono di rossi profondi, incendiando l’acqua e il cielo in uno spettacolo che lascia senza parole.

There are places in the world that cannot be told in words, places where nature leaves you breathless; the Vittoria Waterfalls and the Okavango Delta are two of these places.

The Vittoria Waterfalls, or 'the thundering smoke', as the locals call them, seen from the ground enchant, but seen from above they reveal all their majestic power: a water border that breaks into the void with a snoar, enveloped by rainbows and clouds of steam.

 The Okavango Delta opens like a fan of water between the desert sands. An extraordinary ecosystem, where life moves slowly between canals, papyri, silences and sudden appearances of animals and birds. But it is at sunset that the Delta really lights up: the sunsets are dyed deep red, setting fire to the water and the sky in a spectacle that leaves you speechless.